Mostra di Anna Dell’Agata a Villa Filiani


Si celebrano i 30 anni dalla nascita del Centro Agathè – Casa Museo Dell’Agata S

     Dal 26 Luglio al 6 Agosto, Villa Filiani ha ospitato la mostra  della Prof.ssa Anna Dell’ Agata per celebrare   i 30 anni della fondazione del Centro Agathè  Casa Museo Dell’Agata, un luogo di studio e di incontro tra arte, scienza e spiritualità.  

     Con questa mostra, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, Provincia di Teramo e Ministero della Cultura, la storica Casa Museo si è aperta al territorio con un’esposizione dedicata alle opere pittoriche e ceramiche della dinastia artistica Dell’Agata.

    Anna Dell’Agata, artista sensibile e raffinata, ha tracciato un’impronta profonda nel panorama artistico locale e nazionale, con lavori che spaziano dalla pittura alla ceramica, caratterizzati da uno stile personale e intimamente poetico.  Accanto a lei, il padre Mario Dell’Agata e i fratelli Massimo e Giuseppe, ciascuno con un proprio percorso creativo, hanno contribuito a rendere la casa di famiglia un vero e proprio scrigno d’arte.

    Oggi la Casa Museo, divenuta pinacoteca domestica e luogo di incontri culturali, conserva numerose opere della famiglia e continua a vivere attraverso eventi aperti al pubblico; particolarmente suggestivi i  Caffè Letterari  nel giardino della Casa, con letture di poesie accompagnate da violino e fisarmonica. Sono state esposte oltre cento opere tra sculture, dipinti, disegni, incisioni e ceramiche realizzate dall’artista oltre alle opere di Giuseppe, Mario, Massimo Dell’Agata e di Maria Grazia Bindi Dell’Agata.  La mostra è stata accompagnata da laboratori di ceramica e incontri scientifici che si sono tenuti in parallelo presso la Casa Museo.  E’ stata un’occasione preziosa per riscoprire questo patrimonio artistico e familiare, con un allestimento che ha attraversato decenni di ricerca, sperimentazione e dedizione all’arte, restituendo al visitatore l’intensità di una vocazione vissuta quotidianamente.  Anna Dell’Agata ha donato a Papa Francesco un bassorilievo di ceramica intitolato  “Un Teorema della Fratellanza “  e nel 2016  è stata insignita della civica benemerenza del “Pino d’Oro “ .

Si celebrano i 30 anni dalla nascita del Centro Agathè – Casa Museo Dell’Agata

     Dal 26 Luglio al 6 Agosto, Villa Filiani ha ospitato la mostra  della Prof.ssa Anna Dell’ Agata per celebrare   i 30 anni della fondazione del Centro Agathè  Casa Museo Dell’Agata, un luogo di studio e di incontro tra arte, scienza e spiritualità.  

     Con questa mostra, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, Provincia di Teramo e Ministero della Cultura, la storica Casa Museo si è aperta al territorio con un’esposizione dedicata alle opere pittoriche e ceramiche della dinastia artistica Dell’Agata.

    Anna Dell’Agata, artista sensibile e raffinata, ha tracciato un’impronta profonda nel panorama artistico locale e nazionale, con lavori che spaziano dalla pittura alla ceramica, caratterizzati da uno stile personale e intimamente poetico.  Accanto a lei, il padre Mario Dell’Agata e i fratelli Massimo e Giuseppe, ciascuno con un proprio percorso creativo, hanno contribuito a rendere la casa di famiglia un vero e proprio scrigno d’arte.

    Oggi la Casa Museo, divenuta pinacoteca domestica e luogo di incontri culturali, conserva numerose opere della famiglia e continua a vivere attraverso eventi aperti al pubblico; particolarmente suggestivi i  Caffè Letterari  nel giardino della Casa, con letture di poesie accompagnate da violino e fisarmonica. Sono state esposte oltre cento opere tra sculture, dipinti, disegni, incisioni e ceramiche realizzate dall’artista oltre alle opere di Giuseppe, Mario, Massimo Dell’Agata e di Maria Grazia Bindi Dell’Agata.  La mostra è stata accompagnata da laboratori di ceramica e incontri scientifici che si sono tenuti in parallelo presso la Casa Museo.  E’ stata un’occasione preziosa per riscoprire questo patrimonio artistico e familiare, con un allestimento che ha attraversato decenni di ricerca, sperimentazione e dedizione all’arte, restituendo al visitatore l’intensità di una vocazione vissuta quotidianamente.  Anna Dell’Agata ha donato a Papa Francesco un bassorilievo di ceramica intitolato  “Un Teorema della Fratellanza “  e nel 2016  è stata insignita della civica benemerenza del “Pino d’Oro “ .